COMPLIANCERISKLAB.com
  • Home
  • Laboratori
    • LAB Costruire il Tool Flussi informativi
    • LAB Utilizzare il Tool Flussi informativi (231 - Operativi) >
      • LAB Utilizzare il Tool Flussi informativi (231 - Operativi) - Accesso riservato
    • LAB Risk assessment 231
    • LAB Utilizzare il Tool AML & CFT - Professionisti
  • LEARNING MANAGEMENT SYSTEM
  • CHI SIAMO
  • News
  • Contatti
Foto

LAB "UTILIZZARE IL TOOL AML & CFT
​(PER PROFESSIONISTI)"

IMPLEMENTARE E UTILIZZARE UN TOOL PER LA GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI OBBLIGATORI PER LA PREVENZIONE DEL RICICLAGGIO E IL CONTRASTO AL FINANZIAMENTO DEL TERRORISMO POSTI IN CAPO AI PROFESSIONISTI (D.LGS. N. 231/2007)
> LABORATORI

Foto
Iscrizioni e richieste di informazioni
Per iscrizioni e richieste di informazioni scrivi a: info@compliancerisklab.com

Obiettivi
  • Implementare e utilizzare un Tool per la gestione degli adempimenti obbligatori per la prevenzione del riciclaggio e il contrasto al finanziamento del terrorismo posti in capo ai professionisti (D.Lgs. n. 231/2007)
Destinatari
  • Professionisti (commercialisti - avvocati - revisori legali - consulenti del lavoro - consulenti in materia tributaria e di bilancio)
Modalità di partecipazione
  • Online da remoto (in Live streaming su piattaforma Teams o Zoom)
Strumenti
  • Presentazioni in Live streaming e On demand su piattaforma LMS
  • Versione Demo del "Tool Flussi informativi"
Argomenti
Il LAB si svolge in 1 lezione della durata di circa 2 ore.
Il docente illustrerà, con esemplificazioni pratiche e l'utilizzo di una versione "Demo" del "Tool AML & CFT - Professionisti"
​
Ai partecipanti non in possesso del Tool, quest'ultimo verrà offerto con uno sconto del 30% e con la possibilità di richiedere un'attività di supporto alla sua implementazione a prezzi particolarmente favorevoli.
​

I professionisti obbligati alla "collaborazione attiva" per la prevenzione del riciclaggio e il contrasto al finanziamento del terrorismo (commercialisti, avvocati, revisori legali, consulenti del lavoro, ecc.) sono tenuti a una complessa serie di adempimenti (previsti dal Decreto legislativo n. 231 del 2007): (i) autovalutazione del rischio; (ii) adeguata valutazione dei clienti e delle prestazioni professionali, con valutazione dei connessi rischi; (iii) formazione e informazione; (iv) obbligo di astensione; (v) segnalazione delle operazioni sospette; (vi) custodia della documentazione, ecc.
Gli studi professionali possono dotarsi di uno specifico Tool digitale per la gestione degli adempimenti - "taylor made" - facilmente personalizzabile e utilizzabile senza alcun intervento da parte di esperti informatici.
Il presente sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare. La banca dati è protetta dalla normativa in materia di tutela del diritto d'autore (Legge 22 aprile 1941, n. 633, come modificata dal D.Lgs. 6 maggio 1999, n. 169 - "Attuazione della direttiva 96/9/CE relativa alla tutela giuridica delle banche dati" - Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Per saperne di più accedi alla Informativa sulla Privacy. Procedendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei  cookie - PRIVACY POLICY -  NOTE LEGALI.
Autore e Curatore: dott. Fabrizio De Simone  (2021) - Tutti i diritti riservati - All rights reserved
Viale Bianca Maria  n. 24, 20129 Milano (c/o Leo Associati Studio Legale e Tributario) - Partita IVA: 04405300965 - CF: DSMFRZ60S10F839C
Attività professionale non organizzata in ordini o collegi disciplinata dalla Legge 14 gennaio 2013, n. 8 (G.U. 26 gennaio 2013, n. 22)
  • Home
  • Laboratori
    • LAB Costruire il Tool Flussi informativi
    • LAB Utilizzare il Tool Flussi informativi (231 - Operativi) >
      • LAB Utilizzare il Tool Flussi informativi (231 - Operativi) - Accesso riservato
    • LAB Risk assessment 231
    • LAB Utilizzare il Tool AML & CFT - Professionisti
  • LEARNING MANAGEMENT SYSTEM
  • CHI SIAMO
  • News
  • Contatti